Il Pan di spezie è ciò che mangeremo a colazione domani mattina... con una bella tazzona di latte caldo ci metterà immediatamente di ottimo umore.. ci tenevo a pubblicarlo in tempo per il giorno di Natale proprio perchè credo che senza profumo di zenzero, cannella e altre spezie che invadono delicatamente casa non sia il mio Natale speciale. 
Immagino che Babbo Natale sia passato di qui, si sia goduto una bella fettona di dolce e per ringraziarci ci abbia lasciato tanti doni sotto l'albero. Yuppiiiiii... è inutile fingere.. chi non vorrebbe ricevere almeno un minuscolo pacchettino da scartare in questo giorno dell'anno? 
Grazie al cielo passerò il Natale in famiglia e non c'è niente che possa rendermi più felice... 
Vi auguro Un Natale pieno di affetto e ricco di serenità!
PAN DI SPEZIE
INGREDIENTI:
- 150 gr. di miele di acacia
- 100 gr. di miele di castagno
- 200 gr. di farina integrale
- 50 gr. di farina 00
- 50 gr. di farina di mandorle
- 100 ml. di latte
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di anice stellato in polvere
- 1 cucchiaino di noce moscata in polvere
PREPARAZIONE:
In un pentolino fate sciogliere il miele di acacia, quello di castagno e il latte, fino a quando tutto diventerà molto fluido. Amalgamate in una terrina la farina integrale, la farina 00, la farina di mandorle, il lievito, la scorza dell'arancia e tutte le spezie. Unite lentamente il composto di miele e latte, mescolate bene e incorporate l'uovo.
Rivestite uno stampo da plum cake con la carta forno, versate all'interno l'impasto e infornate a 170° per 45-50 minuti.
 


 
 

Che buono il pain d'epices.. e buon Natale anche a voi!!
RispondiEliminauna fetta!
RispondiEliminaChe meraviglia questo pane speziato! Colgo l'occasione per augurare a te e ai tuoi cari un Felice 2014! Un bacione
RispondiEliminaGrazie ragazze! Un caro augurio speciale ad ognuna di voi... Felice 2014!!!!
RispondiEliminaComposto troppi asciutto, sembrava calcestruzzo! Dove ho sbagliato?
RispondiEliminaCiao, non hai sbagliato, probabilmente la farina integrale che hai usato aveva un assorbimento alto dei liquidi (non tutte sono uguali). Prova ad utilizzare una tipo 2 e se il composto dovesse essere troppo denso, aggiungi un po' di latte.
Elimina